Briefing Tecnico
Gold Triathlon Olimpico 2023
Ti ringraziamo per aver preso parte alla XV edizione del Gold Triathlon Olimpico di Lerici. Per motivi logistici e al fine di assicurarti il miglior svolgimento della gara potrebbe essere necessario apportare alcune modifiche ai percorsi che saranno tempestivamente comunicate.
Quando la ZC viene dichiarata chiusa devi lasciare l’area di transizione e spostarti immediatamente nell’area della partenza presso la spiaggia del Lido.
Importante:
Borse e zaini devono essere chiusi e depositati autonomamente nell’apposita area. L’Area è sorvegliata da personale dell’organizzazione.
NUOTO
La Partenza avviene dalla spiaggia del Lido , la prima spiaggia che incontri in direzione S.Terenzo a circa 300 mt dall’uscita della ZC. Ricorda che non sarà organizzato il deposito ciabatte. Sulla spiaggia sono presenti i tornelli di ingresso per la suddivisione delle batterie e il tappeto di spunta.
Quando il tuo numero di pettorale viene chiamato dai giudici devi entrare nell’area indicata dal personale di gara e attendere le istruzioni dei giudici per la partenza.
Nuoti in direzione della prima boa ben visibile e perpendicolare alla linea immaginaria di partenza. Sul percorso sono posizionate 4 boe di virata di colore rosso, la 1^ ,la 2^ e la 4^ sono da tenere a sx mentre la 3^ la devi mantenere alla tua dx. L’ultima boa (da tenere a sx) è situata ad indicare l’uscita del nuoto e la passerella che ti immette nel corridoio di compensazione che ti porta all’ingresso della ZC. ATTENZIONE ALLA SQUALIFICA. Fai attenzione a non buttare / perdere la cuffia di gara in questo tragitto e riponi muta, occhialini e cuffia nell’apposita cesta posizionata alla sinistra della tua bicicletta, in caso contrario sarai squalificato dalla competizione. Allacciato il casco corri portando la bicicletta a mano fino ad oltrepassare la linea di salita indicata a terra dove sono presenti i giudici di gara. Solo oltrepassata questa linea puoi salire in bicicletta ed iniziare la seconda frazione.
CICLISMO
segnalato da frecce ROSSE Il giro di 10.0 km è da percorrere 4 volte e si svolge in senso orario su strade interamente chiuse al traffico veicolare. Uscito dalla Z.C. percorri il lungomare in direzione S.Terenzo di Lerici e inboccando via Garibaldi affronti la salita fino alla località Pozzuolo, Tre Strade e procedi lungo la strada militare, o dei Martini. In un continuo saliscendi tra le località di Solaro e Pugliola arrivi in località Bellavista, luogo panoramico a 100 m di quota sul livello del mare. Qui inizi la discesa su via Matteotti fino alla svolta a dx che ti immette in via della Repubblica. Dopo circa 600 mt incontri una rotonda e giri a sx percorrendo l’ultimo tratto di discesa di via Gerini che ti riporta alla zona cambio girando a sinistra o per il completamento dei giri successivi girando a destra.
FAI ATTENZIONE, li trovi i volontari e i cartelli di segnalazione, Il percorso non è privo di difficoltà tecniche e criticità, che possono rivelarsi fonte di potenziale pericolo se unite a velocità elevate in discesa, traffico ciclistico intenso dovuto agli atleti in gara ed asfalto scivoloso in caso di pioggia. ATTENZIONE: le buche sono segnalate ed evidenziate con dello spray giallo ma dedica ulteriore concentrazione e rispetta il codice della strada. ATTENZIONE: Entri in ZC dopo la discesa di via Gerini, RALLENTA devi rallentare perché al termine della stessa trovi la linea di discesa, affrontala con la massima prudenza. Ti ricordo che devi mantenere il casco allacciato fino a quando non hai sistemato la bicicletta al posto che ti è stato assegnato. ATTENZIONE ALLA SQUALIFICA. Scarpe, casco o eventuali indumenti/accessori devono essere riposti nell’apposita cesta posizionata alla sinistra della tua bicicletta, in caso contrario sarai squalificato dalla competizione.
CORSA
(segnalato da frecce BLU) N° 3 giri da percorre in senso antiorario, per un totale di 10 km con tappeto di rilevamento posizionato sul lungomare all’altezza della residenza Belvedere nella frazione di San Terenzo.
Al terzo giro di boa si procede sul corridoio della frazione di nuoto e lungo la passeggiata dei giardini che porta alla calata del porticciolo di Lerici, nei pressi del circolo velico Erix è situato l’ultimo controllo sulla frazione di corsa. L’arrivo è situato in piazza Garibaldi.
Altimetria del percorso completamente piatta. Eventuale ristoro posizionato a circa 700 m dall’uscita della zona cambio approvvigionati con bottigliette di acqua.
Presenza di Littering Zone all’interno delle quali gli atleti dovranno conferire i rifiuti, chi viene sorpreso a gettare rifiuti al di fuori delle aree previste viene segnalato ai giudici e squalificato dalla competizione.
ARRIVO
Il layout dell’area di arrivo è predisposto per favorire il deflusso degli atleti, con ampi spazi e specifici canali di uscita, dove dovrai consegnare in autonomia il chip.
Note
Le classifiche di gara saranno esposte sul campo gara e pubblicate sul sito della società di cronometraggio e su quello della manifestazione.
Importante
Dietro al pettorale è obbligatorio scrivere un recapito telefonico da poter contattare in caso di emergenza.
Numeri Utili
SEGRETERIA: 333.847.77.37 (Luca) – 339.367.56.46 (Silvano) – ZONA CAMBIO: 339.761.35.59 (Luigi) – 320.022.10.36 (David) – NUOTO: 335.539.66.89 Andrea)- RUN: 347.621.12.05 (Claudio) – 347.831.77.83 (Donatella) – BIKE: 335.548.02.52 (Enrico) – 335.524.59.89 – DIREZIONE GARA: 320.022.10.36 (David) – 339.367.56.46 (Silvano) – PRONTO SOCCORSO: Ospedale Sant’Andrea, Via Vittorio Veneto 197 LA SPEZIA (SP) telefono: 0187.533.227